
vuoi ottenere, senza chirurgia, labbra carnose, sensuali e seducenti?
vuoi avere zigomi alti, voluminosi e giovani?
oppure vuoi correggere la ‘gobba’ del tuo naso, o il tuo mento troppo volitivo, senza però voler necessariamente sottoporti all’intervento di Chirurgia Plastica?
un tempo, tutti questi desideri potevano essere risolti solo ricorrendo al bisturi, ma ora c’è la soluzione non invasiva, rapida ed economica: l’acido ialuronico.
i filler (riempitivi) all’acido ialuronico sono la soluzione perfetta per ottenere subito eccellenti risultati, reversibili nel tempo, senza più la necessità di entrare in sala operatoria.
il Dott. Alberto Gallucci è un Chirurgo Plastico pioniere nell’uso dei filler all’acido ialuronico con impatto mini-invasivo e modellazione naturale del viso.
Leggi questa pagina per sapere tutto sui filler all’acido ialuronico: quando usarli, come usarli, per chi possono essere indicati o meno.
Cos’è un filler?

Aumento del volume delle labbra con singola infiltrazione di acido ialuronico su paziente di 31 anni
in Medicina Estetica, per ‘filler’ (riempimento, in italiano) s’intende quella pratica medico-estetica atta ad iniettare una sostanza bio-compatibile nel corpo, allo scopo di aumentare di volume e sostanza una particolare zona localizzata.
questo riempimento può avere motivazioni di contrasto all’invecchiamento (rughe, depressioni e solchi che, naturalmente, si formano andando avanti con l’età ) oppure di correzione di parti del corpo che non si considerano soddisfacenti nel volume, nel turgore e nella pienezza in generale.
esistono una grande quantità di sostanze per filler sul mercato, adatte a risolvere pressoché qualsiasi esigenza estetica.
di queste, alcune sono ormai non più utilizzate, poiché proibite (come i filler al silicone liquido) oppure non giudicate più convenienti, a favore invece di altre.
tra la grande varietà di filler, quelli solitamente più utilizzati al momento sono la famiglia dei riassorbibili all’acido ialuronico.
Che cos’è l’acido ialuronico?

L’acido ialuronico è un glicosaminoglicano (quindi un disaccaride a catena non ramificata), prodotto naturalmente da molti tessuti dei mammiferi, uomo incluso.
il corpo utilizza l’acido ialuronico come un ‘vettore’ per il trasporto delle molecole d’acqua e quindi dell’idratazione, poiché le grandi molecole dell’acido si legano rapidamente e tenacemente a quelle dell’acqua.
per questa sua caratteristica fondamentale, l’acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali del derma, cioè dello strato intermedio della cute.
nell’acido ialuronico del derma sono immerse altre fibre essenziali, che danno alla pelle le sue note caratteristiche di incredibile elasticità , morbidezza e resistenza, come l’elastina ed il collagene.
oltre che nel tessuto connettivo, l’acido ialuronico è presente in molte altre parti del corpo, come ad esempio nel liquido sinoviale che lubrifica le giunture delle nostre articolazioni e nella sclera degli occhi.
Perché l’acido ialuronico viene utilizzato per i filler?

riduzione delle cicatrici esito dell'acne tramite filler di acido ialuronico
L’acido ialuronico è attualmente il prodotto più utilizzato per i filler estetici, per un motivo molto semplice: è al 100% biocompatibile col nostro corpo, poiché è già parte dello stesso.
questo vuol dire che, salvo rarissimi casi, una volta ricevuto il filler il nostro corpo non darà origine ad un processo infiammativo o di rigetto, quindi il trattamento è generalmente considerato sicuro e privo di effetti collaterali.
un altro grande vantaggio dell’acido ialuronico per i filler è che, essendo parte naturale del nostro corpo, esattamente come quello prodotto autonomamente è una molecola riassorbibile.
quindi il nostro organismo, dopo un po’, attacca le molecole dell’acido ialuronico e le scompone, riassorbendolo.
in ambito estetico, questa riassorbibilità intrinseca è molto utile ed apprezzata, poiché determina la reversibilità del trattamento.
se una paziente non è soddisfatta dei risultati del filler all’acido ialuronico, la sua riassorbibilità la fa comunque stare tranquilla: dopo un po’ di tempo, la situazione ritornerà come era prima, senza strascichi o segni permanenti.
Per quali inestetismi o correzioni può essere utilizzato l’acido ialuronico?

rino-modellazione non chirurgica, eseguita solo con filler all'acido ialuronico
i filler all’acido ialuronico si rivelano incredibilmente efficaci, veloci e anche economici per risolvere piccole imperfezioni del viso, oppure limitare gli effetti del naturale invecchiamento, specie nelle pazienti non più giovanissime.
il costo contenuto dei filler all’acido ialuronico, la loro velocità di somministrazione e i praticamente nulli effetti collaterali trovano quindi ampio campo d’azione per:
- Volumizzare e rimpolpare le labbra, specie quelle molto sottili;
- Volumizzare gli zigomi e la zona malare, dandogli immediatamente più corpo e sollevandoli all’istante;
- Correggere ed eliminare le rughe glabellari (cioè quelle tra le sopracciglia) e le zampe di gallina;
- Riempire piccole cicatrici, come quelle lasciate dall’acne;
- Correggere, senza l’intervento chirurgico, inestetismi quali il mento troppo volitivo o una gibbosa del naso troppo marcata
- Volumizzare il seno ed i glutei;
- Modellare la zona troncanterica ed i polpacci
in buona sostanza, tutto ciò del corpo che si può ‘riempire’, a livello estetico, è una potenziale zona di utilizzo dell’acido ialuronico.
Quanti tipi di filler all’acido ialuronico esistono?

sollevamento ed aumento di volume degli zigomi su giovane paziente di 26 anni
L’acido ialuronico per filler è prodotto e distribuito in molti nomi commerciali ma, a livello prettamente medico, la sua reale classificazione (ed conseguente indicazione di utilizzo) è basata sul tempo della sua riassorbibilità .
difatti, non tutte le molecole di acido ialuronico vengono riassorbite allo stesso tempo, perché non tutte hanno lo stesso volume: le molecole grandi vengono riassorbite in molto più tempo di quelle più piccole.
assunto questo, è conseguente immaginare che filler con molecole di acido ialuronico più grandi, quindi più pesanti, saranno riassorbiti dopo quelli effettuati con molecole più leggere.
questo presupposto fondamentale ci può quindi far dividere i tipi di acido ialuronico presenti sul mercato secondo la seguente tabella:
- Filler ad assorbimento rapido
Durano circa 2-3 mesi, hanno il peso molecolare più basso tra tutti quelli presenti in commercio.
Possono essere utilizzati per molti interventi sul viso, in particolar modo per correggere le piccole rughe e per ridare volume alle labbra;
- Filler ad assorbimento medio
Durano circa 5-6 mesi e, come i precedenti ad assorbimento rapido, possono essere utilizzati con successo per le rughe, per le labbra e anche per la zona malare;
- Filler ad assorbimento lento
Sono formati da molecole molto grandi, che si riassorbono mediamente in circa un anno.
Devono essere usati con cautela, poiché comportano un rischio di danno biologico (che sarà spiegato più in basso).
Sono di solito preferiti per modellare naso, mento, labbra e zigomi;
- Filler ad assorbimento ultralento
Filler con molecole di acido ialuronico ancora più grandi, ad assorbimento lentissimo (circa due anni).
Vanno usati solo sul corpo, e solo per correggere gravi lesioni cicatriziali o, con molte accortezze, per rimpolpare seni, glutei o polpacci
Perché i filler ad assorbimento lento o ultralento devono essere usati con estrema cautela?

riduzione del mento volitivo su paziente di 35 anni, con filler all'acido ialuronico
iI filler con acido ialuronico formato da grandi molecole hanno il vantaggio di essere riassorbiti dal corpo in moltissimi mesi (a volte, anni), ma comportano due principali svantaggi che devono sempre essere ben ponderati dal Medico, e prospettati con cura alla paziente.
il primo effetto collaterale è che molecole così grandi di acido ialuronico non sono ‘naturali’, cioè non sono prodotte in tale dimensione dal corpo (che ne produce di molto più piccole).
questo vuol dire che, in qualche caso, vi è la possibilità che il sistema immunitario non riconosca queste molecole come benigne e parte del corpo, ma che le attacchi dando origine ad una risposta infiammatoria.
le infiammazioni locali che si vengono a creare, datosi che la molecola impiega anni per riassorbirsi, possono quindi dare origine alla formazione di tessuto fibrotico, con discreti danni a lungo termine per la pelle (che risulterà quindi più vecchia e meno elastica).
il secondo effetto collaterale è che la pelle invasa da queste molecole così grandi e così idratanti, sentendosi ben protetta, comincerà a comunicare ai fibroblasti (cioè le cellule deputate alla produzione di collagene e acido ialuronico stesso) di smettere di produrlo, rallentando così il naturale turnover.
questo, a lungo termine, ha un effetto negativo sulla pelle della paziente, che vedrà la sua naturale produzione di acido ialuronico diminuire, vittima del mancato turnover.
questi svantaggi devono quindi sempre essere presi in considerazione dal Medico Estetico, che deve quindi usare l’acido ialuronico a lento o lentissimo riassorbimento come soluzione secondaria, attuabile solo quando non è possibile (o conveniente) aiutare la paziente con altri trattamenti.
gli acidi ialuronici a riassorbimento rapido o medio, essendo formati da molecole molto più piccole (comparabili a quelle prodotte naturalmente dal nostro corpo) non corrono questi rischi, e possono quindi essere usati in libertà , senza effetti collaterali di rilievo.
Come vengono somministrati i filler all’acido ialuronico?

i filler all’acido ialuronico vengono iniettati direttamente nella zona da trattare, dopo l’opportuna visita medica e il parere favorevole del Medico che dovrà effettuare il trattamento.
l’iniezione è effettuata con un piccolo ago, e la bassissima invasività del trattamento lo rende idoneo ad essere somministrato in ambulatorio oppure direttamente nello studio del Medico.
l’iniezione, specie se effettuata in zone riccamente vascolarizzate come le labbra, non è del tutto indolore: il fastidio è sopportabile, ma comunque presente.
per questo, generalmente, il Medico provvede ad applicare sulla zona da trattare un po’ di crema alla lidocaina, utile ad anestetizzare leggermente la parte.
l’acido ialuronico è iniettato lentamente, mentre il Medico estrae l’ago: la manualità e la tecnica utilizzata varia da professionista a professionista, ed è indispensabile per ottenere pregevoli risultati.
spesso, il Medico massaggia o modella la parte con le dita, per permettere la migliore espansione dell’acido ialuronico e aggiustare la simmetria e il nuovo volume.
Gli effetti del filler all’acido ialuronico sono immediatamente visibili dopo l’iniezione?
sì, certo: i risultati sono immediati, e subito apprezzabili dalla paziente.
la rimodellazione e l’aumento del volume della parte trattata con l’acido ialuronico sono istantanei, sebbene la paziente deve essere avvertita dal Medico che, ovviamente, la zona del trattamento risulterà leggermente più gonfia ed edematosa del normale.
Ci sono degli effetti collaterali per i filler all’acido ialuronico?
La zona trattata dal filler, per ovvia e normale reazione del corpo, tende a gonfiarsi e ad intorpidirsi subito dopo il trattamento.
occasionalmente, possono manifestarsi piccoli lividi, un leggero rossore dell’area e, in rari casi, sensazione di prurito.
ciò è fisiologico e non deve dar luogo a preoccupazioni: il gonfiore e il senso di intorpidimento svaniscono entro qualche giorno, spontaneamente.
per il resto, essendo l’acido ialuronico al 100% compatibile con il nostro organismo, non vi è pericolo di reazioni allergiche od infiammazioni.
Le reazioni allergiche documentate all’acido ialuronico, benché avvenute, sono talmente rare da poter essere statisticamente trascurate.
gli episodi di infezioni dopo il trattamento, con la formazione di ascessi, sono estremamente rari.
C’è un limite d’età per i filler all’acido ialuronico?
no: i filler all’acido ialuronico possono essere somministrati a qualsiasi età , anche in pazienti non più giovanissime.
l’unico limite è l’età minima che, per legge (e per buonsenso) in Italia è fissata a 18 anni.
Possono esserci delle controindicazioni ai filler con l’acido ialuronico?
L’unica vera controindicazione per i filler all’acido ialuronico è l’impossibilità di somministrarli in caso di una qualunque malattia della pelle.
in caso di infezioni virali (ad esempio, da Herpes Zoster), micotiche o batteriche, infiammazioni o comunque irritazioni di qualsivoglia natura, non è possibile procedere al trattamento.
anche le donne in gravidanza dovrebbero astenersi dal praticare i filler: non tanto per l’acido ialuronico, quanto per gli eccipienti contenuti in ogni fiala (anche quella di migliore qualità ) che, comunque necessari, potrebbero creare problemi al feto.
Ci sono degli svantaggi ad usare per lungo tempo i filler all’acido ialuronico?
i filler all’acido ialuronico con basso peso molecolare, quindi a riassorbimento rapido o medio-rapido, non hanno particolari controindicazioni all’uso nel lungo periodo.
possono pertanto essere ripetuti più volte, senza problemi, a seconda dell’esigenze e della volontà della paziente.
I filler con alto peso molecolare, quindi a riassorbimento ultra-lento, usati principalmente per il corpo, meritano un discorso a parte.
Come detto, il loro uso deve essere sempre ben ponderato dal Medico, poiché hanno un rischio di danno biologico non nullo.
Il loro uso prolungato, negli anni, potrebbe causare più danni che reali benefici a livello biologico, e pertanto la loro somministrazione deve essere valutata anche tenendo in considerazione le alternative protesiche.
a milano, scegli il dott. alberto gallucci per il tuo filler all'acido ialuronico

il Dott. Alberto Gallucci è un Chirurgo Plastico di Milano, che visita e riceve nel suo studio di Via della Moscova, in pieno centro.
È specializzato nel ringiovanimento cutaneo e nel contrasto all'invecchiamento, attuata anche con i filler all'acido ialuronico.
nel suo studio potrai trovare soluzioni rapide, sicure ed efficaci per ridare immediato volume alle tue labbra, ai tuoi zigomi o al tuo seno, modellando anche (senza chirurgia) il tuo mento o il tuo naso.
il Dott. Alberto Gallucci utilizza solo filler all'acido ialuronico di alta qualità , cross-linkati, approvati dal Ministero della Sanità e totalmente sicuri per i pazienti.
il tuo chirurgo plastico in centro a milano
il Dott. Alberto Gallucci riceve a Milano, presso lo studio Salus Mea in Via della Moscova, 60.
nello studio, modernamente attrezzato, il Dottore eroga visite mediche specialistiche di Chirurgia Plastica e Medicina estetica, nonché trattamenti medico-estetici ambulatoriali, come:
- Filler all'acido ialuronico;
- Tossina botulinica;
- Ultrasuoni HiFu;
- Radiofrequenza Medica;
- Cavitazione Medica;
- Elettroporazione Medica;
- Massaggi linfodrenanti e modellanti
nello studio, il Dottore effettua anche piccoli interventi chirurgici ambulatoriali mini-invasivi, come:
- Blefaroplastica, cantoplastica e cantopessi;
- Bichectomia
- Rimozione chirurgica di piccoli tatuaggi;
- Rimozione chirurgica di nevi e melanomi;
- Liposcultura e body-shaping;
- Rimozione delle cisti sebacee
Lo studio Salus Mea dove visita il Dott. Alberto Gallucci è nel cuore di Milano, ed è facilmente raggiungibile con la Linea Metropolitana MM2 (Linea Verde) fermata Moscova.
se vuoi raggiungere lo studio in autovettura, ricorda che lo studio è nella Zona a Traffico Limitato di Milano (Area C), quindi ti servirà il pass (clicca qui per tutte le informazioni e per acquistarlo).
se vieni da fuori Milano in treno, puoi scendere alla stazione Milano Centrale o Porta Garibaldi, prendere la linea MM2 (Linea Verde), e scendere alla fermata Moscova.
Quindi ricorri ai filler all'acido ialuronico se:
- vuoi dare immediato volume a labbra, zigomi o mento;
- vuoi eseguire una correzione del naso non chirurgica;
- vuoi aumentare di volume il seno, ma senza ricorrere alla tradizionaLe mastoplastica;
- in generale, vuoi dare voluminosità e turgore ad una particolare zona del corpo;
- vuoi essere sicura che il filler non ti dia reazioni allergiche od infiammatorie;
- vuoi poter tornare indietro dal risultato finale;
- non vuoi o non puoi spendere molti soldi per un'operazione chirurgica definitiva;
- vuoi un risultato naturale e sicuro